Ecosistema
di Innovazione
Come funziona
PMopenlab assiste enti pubblici, laboratori universitari e imprese in attività di Ricerca & Sviluppo Sperimentale applicate ai settori dell'innovazione, delle tecnologie digitali e del manufacturing, dei processi di design ad alto valore tecnologico. La nostra azienda è un partner affidabile che persegue obiettivi di promozione di sviluppo sociale, economico, ambientale e tecnologico, fornendo soluzioni innovative e supporto in percorsi di formazione e ricerca.
I numeri dell'ecosistema
Convenzioni con Laboratori universitari e poli di innovazione
Svolgiamo attività di accompagnamento a percorsi di formazione qualificata sulle competenze innovative digitali e collaborazione in progetti di ricerca, bandi competitivi e attività di terza missione, in convenzione con:
Dipartimento PAU UniRC
[dal 2022]
-
Promozione di tirocini curriculari e orientamento in qualità di soggetto ospitante per studenti del Corso di Laurea in Design L-4 del Dipartimento PAU
-
Progettazione di percorsi formativi e qualificanti sui temi dell'eco-design, del digital design e dell'additive manufacturing
-
Condivisione delle strutture e delle infrastrutture con destinatari studenti e tirocinanti
-
Assistenza ed accompagnamento del tirocinante con rapporto "one to one"
ABITAlab dArTe UniRC
[dal 2019]
-
Ricerca sperimentale e applicata, formazione post-laurea specializzata
-
Collaborazione e condivisione di percorsi competitivi, in partenariato con altri soggetti
-
Stage, tirocini e di esperienze di qualificazione lavorativa con scambio di competenze e allievi del Corso di Laurea in Architettura LM-4
-
Condivisione e partenariato per percorsi di alta formazione, master, corsi di specializzazione e partecipazione con competenze specifiche ad attività seminariali o sperimentali all'interno di corsi universitari o atelier di tesi di laurea
-
Condivisione di infrastrutture e strumentazioni, attrezzature inserite in rete e/o comodato d'uso dei soggetti coinvolti in convenzione e/o di coloro che hanno collaborazioni stabili con gli stessi
Polo di Innovazione
Green Home s.c.a.r.l.
[dal 2018]
-
Networking e cooperazione in attività nei settori dell'innovazione e dell'edilizia sostenibile
-
Collaborazione e promozione di percorsi formativi sui temi della sostenibilità e della ricerca applicata con il network
-
Diffusione e partecipazione alle attività di trasferimento e partenariato di percorsi competitivi promossi dal Polo
Attività in evidenza
Masterclass intensiva
Ruolo: Partner di ABITAlab dArTe UniRC
Periodo: 5 maggio-1 giugno 2023
Tirocini Formativi Curriculari per n.4 studenti del Corso di Laurea Design L4, dipartimento PAU UniRC
Ruolo: Soggetto ospitante
Periodo: aprile-giugno 2023 (200 ore)
Ruolo: Enterprise partner per ABITAlab dArTe UniRC
Periodo: maggio 2023
Ruolo: Soggetto ospitante con ABITAlab dArTe UniRC
Periodo: maggio-luglio 2022
Ruolo: partner di ABITAlab dArTe UniRC
Periodo: novembre 2022
Ruolo: partner di ABITAlab dArTe UniRC
Periodo: 22 maggio-13 giugno 2021
Ruolo: Consulente attività comunicazione integrata e prototipazione
Periodo: novembre 2017-novembre 2019
L'infrastruttura condivisa
Le infrastrutture tecnologiche, le attrezzature e le strumentazioni per attività di ICT, Additive e Digital Manufacturing sono condivise con l'Infrastruttura #1 Ricerca & Sviluppo con il Centro interuniversitario di Architettura Bioecologica ed Innovazione Tecnologica per l'Ambiente ABITAlab - Sede di Reggio Calabria del Dipartimento di Architettura e Territorio (dArTe) UniRC, per la Convenzione di Attività di Ricerca e Terza Missione in essere (maggiori info qui).
Contattaci
Compila il form, seguici sui social o contattaci in chat